Attraversando la Francia, l’Islanda, la Germania, l’Austria e l’Italia
Quattromilasessantatre chilometri percorsi in bici in diversi Stati europei. Con il progetto Ten4one, il cortemiliese Fabrizio Gallo, 27 anni e la compagna Merche Moriana Regalado, andalusa di 24, hanno lanciato una sfida con obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta e la scelta di una vita più sana e rispettosa della natura. Un’iniziativa con la quale si sta promuovendo anche la realizzazione di piste ciclabili, la fruizione di sentieri e corsi di educazione stradale cercando di sensibilizzare e dare visibilità mediatica. Dal primo giugno al primo settembre 2017 la coppia ha attraversato l’Europa passando per Francia, Islanda, Germania, Austria e Italia. Spiega Fabrizio Gallo, studente universitario, promotore di progetti sociali e titolare, con il padre, di una ditta di taxi: “La pagina Internet del viaggio che ho fatto con Merche si chiama Ten4one Challenge. L’abbiamo creata con lo scopo di condividere la nostra avventura e sostenere il nostro progetto. Siamo ora in contatto con le amministrazioni e gli enti coinvolti perché crediamo che sia possibile costruire qualcosa di positivo tutti insieme. Sensibilizzando su una tematica importante per portare un miglioramento nella nostra società, come ci piace dire a noi, pedalando verso un futuro più sostenibile. Abbiamo pedalato molto, più di 4000 km, abbiamo lavorato per pubblicare regolarmente i nostri contenuti, producendo una grande quantità di materiale audiovisivo. Abbiamo poi organizzato una mostra fotografica itinerante già esposta a Pinerolo, Bologna, Lecce ed Alba. Il 2 dicembre, alle 11, presenteremo l’iniziativa alla pizzeria La Torre di Cortemilia. Seguiranno ulteriori mostre in giro per l’Italia e la Spagna. Lavorare facendo ciò che piace è un sogno di molte persone, seguire un sogno, creare un progetto e portarlo avanti. A volte è faticoso, ci sono stati momenti duri e ancora ci saranno, ma questo non toglie l’energia per continuare. Il fatto di avere molte persone che ci seguono ci da molta motivazione. Lancio un appello anche a chi volesse supportarci, di condividere la pagina Facebook ed invitare i propri amici a seguirci. Per noi è importate raggiungere molte persone”. Gli enti che accettano questa sfida, si impegneranno a costruire-adattare-pulire-promuovere-mappare un km fruibile in bicicletta per ogni dieci chilometri che Fabrizio e Merche hanno percorso durante il viaggio. Finora hanno dato l’ok Cortemilia, Levice e 5 paesi spagnoli che si uniranno in un unico percorso. Cortemilia, nello specifico, applicherà le idee di Fabrizio e Merche al percorso dei Piloni votivi e la prima area che sarà ripulita e mappata per gli itinerari in mountain bike sarà la regione Castella. Anche Levice sta collaborando con la realizzazioni di nuove escursioni.